top of page

Il MUSE e le AZIENDE

Schermata 2020-12-02 alle 21.45.56.png

Il MUSE è il primo Museo scientifico in Italia per numero di visitatori e una delle maggiori 15 istituzioni italiane, con oltre 3 milioni dalla sua apertura (luglio 2013). Si configura come un unicum sulla scena italiana per la compresenza di un'anima scientifica (accreditato MIUR) e una vocazione culturale-educativa.  

 

Supportando il MUSE la Sua azienda dimostra attenzione nei confronti di temi come la scienza, l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’educazione e la cultura nel suo insieme. Le collaborazioni con realtà imprenditoriali sono determinanti per la sopravvivenza e il successo delle esposizioni permanenti, delle mostre temporanee, dei programmi didattici e il MUSE può essere un interessante partner per sviluppare nuovi progetti e avere speciali occasioni di visibilità

Perchè sostenere il MUSE?

Per essere  soggetti attivamente responsabili nei confronti del mondo che abitiamo e della società
Per condividere l’impegno di diffondere la cultura scientifica, promuovere l’innovazione e la sostenibilità
Per promuovere il proprio brand all’interno di un progetto di eccellenza scientifica
Per la qualità  architettonica dell’edificio di Renzo Piano e per l’unicità delle sue esposizioni, per lo spessore delle iniziative culturali e delle proposte educative
Per sostenere il brand del MUSE e condividerne i valori
Per ottenere  visibilità beneficiando delle campagne di promozione e comunicazione. 

I NUMERI DEL MUSE

  • visitatori (rete MUSE): 588.219 – solo MUSE: 505.911 

  • provenienza visitatori: 21% Trento e provincia, 6 % Estero, 73% Resto d'Italia  

  • bilancio: € 10.688.653,12 - indotto: € 52.065.000,00 

  • sostenitori: 21 aziende, 2 fondazioni  

  • fonti di finanziamento: 57% contributi pubblici, 43% autofinanziamento (entrate proprie) 

  • iscritti alla newsletter: 12.000  

  • fan su Facebook: 92.200 - fan su Instagram: 17.800  

  • partecipanti agli eventi museali: 31.021 ; partecipanti agli eventi sociali e aziendali: 24.603 

  • progetti di ricerca: 45 - pubblicazioni, monografie e articoli scientifici: 87 n. 

  • personale: 264 - volontari: 335 - studenti in Alternanza: 127 –tirocinanti curricolari: 25 – giovani volontari di servizio civile: 10  

Contattaci se sei interessato

Il tuo modulo è stato inviato!

I NOSTRI SPONSOR

Fondatori

Schermata 2020-12-02 alle 22.18.03.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.21.15.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.20.20.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.21.29.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.20.50.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.21.44.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.22.00.png

Curricular partner

Schermata 2020-12-02 alle 22.32.15.png

Main sponsor

Schermata 2020-12-02 alle 22.35.20.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.35.35.png
Schermata 2020-12-02 alle 22.35.50.png

Sponsor

Schermata 2020-12-03 alle 22.08.31.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.08.46.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.09.01.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.09.14.png

Sponsor tecnici

Schermata 2020-12-03 alle 22.17.35.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.18.10.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.19.17.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.17.47.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.18.35.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.19.28.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.17.58.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.19.03.png
Schermata 2020-12-03 alle 22.19.48.png
bottom of page