top of page

Il MUSE online

Anche se il museo è chiuso, le nostre attività non si fermano! Esplora i diversi contenuti adatti per chiunque e condividi sui social la tua esperienza #restiamocuriosi. 

Bambini

I bambini sono l'anima del nostro museo e per questo abbiamo creato appositamente una sezione dedicata solo a loro per i più piccoli, ma anche per quelli più grandi. 

Studenti

Vuoi partecipare alle nostre attività e scoprire il dietro le quinte del MUSE? Scopri i nostri stage e percorsi di alternanza.

Per docenti

Il MUSE cerca cos​tantemente relazioni forti con il mondo della scuola e con i suoi attori principali: gli insegnanti, coinvolgendoli grazie alla progettazione e realizzazione di specifici servizi e attività a loro dedicati.

Per gli addetti ai lavori

Il MUSE è un centro di ricerca vivace. Abbiamo creato una sezione in cui gli interessati possono trovare dei nostri consigli su come gestire un museo o promuovere un evento culturale

La sezione didattica del MUSE dispone di una segreteria composta da professionisti che da anni si relazionano quotidianamente con chi opera nella scuola per consigliarlo e indirizzarlo verso l'attività didattica più adatta alle proprie esigenze.​

​

Scopri il nostro staff 

Catalogo delle attività educative

Senza stravolgere lo stile che negli anni ha reso uniche e coinvolgenti le attività del MUSE tramite l'esplorazione, il teatro e l'animazione, l'esperienza diretta, l'interattività, lo sviluppo del pensiero critico e la creatività, la proposta educativa 2020/2021, anche per nido e infanzia, è ora declinata in tre diverse modalità:

​

• Vivere il MUSE in sicurezza: visite guidate, attività nelle sale e laboratori presso il museo nel rispetto delle norme vigenti e del benessere degli studenti e di tutti i visitatori e operatori;

​

Il MUSE per e sul territoriointerventi presso le strutture scolastiche o in spazi all'aria aperta nei pressi delle stesse, in parchi e giardini del territorio individuati dal museo stesso a titolo di suggerimento, per diventare delle vere e proprie aule a cielo aperto sia nel Comune di Trento che su tutto il territorio provinciale;

​

Lontani ma vicini: audio, video, presentazioni, schede di approfondimento, spunti per attività pratiche, videolezioni in diretta, tutoraggio online e percorsi didattici strutturati utili per la Didattica integrata dal Digitale (DiD).

bottom of page