top of page

Il MUSE: il museo delle scienze della città di Trento dal 2013

Una volta non c’era. La storia inizia così

È energia pura quella che si è respirata all’inaugurazione del  MUSE: dalle ore 18.00 del 27 luglio una lunga maratona di eventi ha proiettato Trento per 24 ore tra le grandi città culturali d’Europa.

 

Il MUSE ha finalmente aperto le sue porte alla città e al mondo intero, con i suoi 12.600 metri quadri di superficie. Un momento indimenticabile per tutti quelli che l’anno vissuto. A dare il "la", nel tramonto di una calda giornata di luglio, la musica dell’orchestra Haydn di Trento e Bolzano e un taglio del nastro molto particolare: una gigantesca clessidra metallica che simboleggia l’interruzione dell’attesa verso il futuro, che finalmente ha raggiunto Trento.

 

Frankie Hi-nrg, Giovanni Lindo Ferretti, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Niccolò Fabi, Ascanio Celestini, Telmo Pievani, Giulio Giorello, Patrizio Roversi, Luca Mercalli, Renzo Piano sono solo alcuni dei nomi che hanno reso omaggio, insieme a più di 28.000 persone, al nuovo Museo delle Scienze di Trento. 

Abbiamo pensato di raccogliere tutte le foto, i commenti, le emozioni delle persone che hanno vissuto l'inaugurazione del MUSE. E' un contenitore che vorremmo continuasse a crescere.

Inviateci il vostro ricordo di questo momento speciale, diventerà parte dell'"album di famiglia" collettivo del MUSE.

9414318771_d22366f7f9_o.jpg

Scopri le foto su Flickr

​

bottom of page